1 su 2
1 su 2

CERTIFICAZIONI

🌿  COSMOS Natural / COSMOS Organic

Per garantire ingredienti naturali o biologici. Serve un ente certificatore accreditato (come ECOCERT o ICEA).
Vantaggio: aumenta la credibilità green sul mercato europeo.

🐰  Cruelty-Free (Leaping Bunny o PETA)

Poiché è prodotto in Cina, questa certificazione è delicata: in molti casi la legge locale richiede test sugli animali per prodotti importati (non sempre per quelli fabbricati e venduti localmente).
Verifica necessaria: se venduto solo online o fuori dalla Cina, si può candidare a questa certificazione.

🌱  Vegan OK o Vegan Society

Se la formula è priva di ingredienti di origine animale (va verificato l’INCI completo), potrebbe essere certificato come vegano.

♻️  Certificazioni ambientali

Se il packaging è riciclabile e l’azienda segue pratiche sostenibili, può ottenere:

  • FSC (per carta da fonti gestite responsabilmente)
  • Zero Waste o ISO 14001 (ambiente)

🔒  ISO 22716 (GMP cosmetici)

Certificazione di buona fabbricazione per cosmetici, fondamentale per vendere in UE.
Consiglio: verificare se il produttore (Guangdong O'Cheal) è registrato presso CPNP (portale cosmetici europeo), obbligatorio per vendere in Europa.